| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
| Autore | Liguori Alfonso Maria de |
| Coautore | --- |
| Destinatario | Barone di Giffoni [] |
| Data e luogo di composizione della lettera | 1760.06.07, Nocera. |
| Titolo | --- |
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "La lettera di V.E. ha servito"...: Respondet ad epistulam eius, excusationem petens ob agendi modum alicuius confratris in missione in Giffoni. Auctor facti errorem suum confessus est et humiliter paenitentiam petiit: " io ho ordinato più volte che non si percuotano neppure per pensiero anche i fanciulli a cui i nostri Padri fanno la dottrina nelle Missioni". |
| Nomi e luoghi citati | --- |
| Pubblicata in | S. Alfonso. Periodico mensile illustrato. Organo del culto al S. Dottore e della sua Basilica in Pagani. Pagani, 32 (1961) 90-91, secundum apographum ex originali factum. |
Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0000715 |
| Codice IntraText | IV155 |
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00466 |
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
| Data della scheda | 23.05.1989 et 11.05.1995 recognitum. |
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
| Fonte autografa | Apographum in archivo domus in Pagani. In AG photoapographum apographi. |
| Descrizione | Photoapographum apographi |
| Descrizione codificata | Letter Italian Photocopy Handwritten copy Good |
| Pagine | --- |
| Attribuzione: referente e data | --- |
| Osservazioni | In apographo, post nomen S.Alfonsi legitur: "Dalla casa del SS.Redentore." Evidens est error transcriptoris, qui legit "casa" pro "Congregazione" et editoris P. Gregorio qui errorem non vidit. |